N‑able acquisisce l’attuale partner strategico Adlumin, aggiungendo funzionalità di rilevamento e risposta estesi (XDR) e servizi gestiti di rilevamento e risposta (MDR), nativi per il cloud.

L’acquisizione accresce la partnership di successo per favorire la resilienza dell’intero ambiente IT e rafforzare l’approccio alla sicurezza dei clienti di ogni parte del mondo

Burlington, Massachusetts, 20 novembre 2024 —N‑able, Inc. (NYSE: NABL), un’azienda software globale che consente ai provider di servizi IT di mettere a disposizione dei clienti monitoraggio e gestione da remoto, protezione dei dati come servizio e soluzioni di sicurezza, oggi ha annunciato l’acquisizione di Adlumin, Inc., provider pluripremiato di una Security Operations Platform di livello enterprise per aziende di ogni dimensione. Accrescendo la comprovata partnership tra Adlumin e N‑able che offre funzionalità di rilevamento e risposta estesi (XDR) e servizi gestiti di rilevamento e risposta (MDR), l’acquisizione permetterà a N‑able di integrare l’innovativa tecnologia di Adlumin nella piattaforma leader del settore di N‑able che combina sicurezza, gestione unificata degli endpoint e soluzioni per la protezione dei dati. Questa potente combinazione offre a N‑able la possibilità di mettere a disposizione approfondimenti più dettagliati e l’applicazione di rimedi all’intero ambiente IT, migliorando l’evoluzione del portfolio di sicurezza informatica di N‑able. Con l’acquisizione, N‑able mira ad ampliare il portafoglio di sicurezza e i ricavi annuali ricorrenti a rapida crescita dalla partnership esistente e di imporre un nuovo standard di eccellenza in ambito sicurezza per i provider di servizi gestiti (MSP) e i team IT interni.

“I nostri clienti ci raccontano da qualche tempo che le soluzioni XDR ed MDR sono fondamentali per la capacità di mettere in sicurezza clienti e utenti, il che ha consolidato la nostra decisione di collaborare con e ora di acquisire Adlumin”, ha detto John Pagliuca, Presidente e CEO di N‑able. “Abbiamo soddisfatto la domanda dei clienti con una crescita robusta e capito che avremmo potuto espandere più rapidamente la nostra attività. Sono felice di dare formalmente il benvenuto ad Adlumin in N‑able. La Security Operations Platform si adatta perfettamente alla nostra visione di Ecoverse per l’unificazione della gestione di sicurezza ed endpoint in un’unica piattaforma, il che ci ha permesso di accrescere il successo già raggiunto insieme”.

N‑able offre un ampio set di soluzioni di sicurezza, combinate a una potente gestione unificata degli endpoint in un’unica piattaforma, tramite un Ecoverse che aiuta a colmare le lacune nella copertura delle suite software dei professionisti IT, che generalmente prevedono più fornitori e prodotti. Adlumin offre soluzioni e servizi di sicurezza per aziende tramite la Security Operations Platform indipendente dall’infrastruttura che si integra in modo fluido con quella esistente, migliorando e ampliando la visione di Ecoverse di N‑able. Dal lancio della partnership con Adlumin, N‑able ha registrato una significativa crescita dei ricavi annuali ricorrenti, dimostrando che la combinazione di software XDR e dei servizi MDR con la piattaforma N‑able rappresenta un fattore di differenziazione sul mercato. Le tecnologie unificate offriranno un maggiore livello di intelligence della sicurezza per l’intera suite di N‑able, fornendo una soluzione di sicurezza informatica più olistica insieme a servizi di gestione IT per risolvere la sovrapposizione in aumento tra ITOps e SecOps e rendere la protezione avanzata accessibile per tutti.

“L’unione delle forze con N‑able dà inizio a un nuovo eccitante capitolo della nostra missione di erogare sicurezza di livello enterprise alle aziende di ogni dimensione”, ha raccontato Robert Johnston, CEO di Adlumin. “Nell’ultimo anno, la nostra collaborazione ha dimostrato il significativo valore che possiamo creare insieme per MSP e relativi clienti. Combinando la nostra esperienza di operazioni di sicurezza con la piattaforma di gestione completa per gli endopint di N‑able, riteniamo di essere in grado in modo unico di aiutare i professionisti IT a stare al passo con l’evoluzione delle minacce e l’ampliamento delle pratiche di sicurezza. Siamo felici di accelerare questa visione condivisa come parte del team di N‑able”.

I nostri clienti avranno a disposizione i seguenti vantaggi:

  • Un’esperienza specializzata per fornitori di servizi IT che tramite l’accesso al software XDR e ai servizi MDR ottengono una vista unificata delle operazioni di sicurezza con rilevamento, indagini, risposta e resilienza complete
  • La copertura per l’intero ambiente IT (inclusi rete, endpoint, identità app SaaS, cloud pubblico e altro)
  • Un motore basato su IA con i modelli di dati che offrono avvisi rapidi sulle attività sospette, consentendo un’identificazione più accurata delle minacce e la riduzione dei falsi positivi
  • Una protezione integrata contro ransomware ed esfiltrazione dei dati
  • L’intelligence delle minacce che offre approfondimenti dettagliati sulle minacce utili alla maggioranza delle organizzazioni
  • Una difesa al perimetro di rete per rilevare le lacune alla protezione e ridurre la superficie di attacco
  • Il supporto con la conformità grazie ai flussi di lavoro per i framework più comuni, come HIPAA, PCI, bancari (FFIEC e NCUA), FBI CJIS, R-SAT e altri

N‑able terrà una teleconferenza per discutere dell’acquisizione alle ore 17 del 20 novembre 2024 (nel fuso orario EST). Sarà disponibile il webcast live della chiamata sul sito web Investor Relations di N‑able alla pagina http://investors.n-able.com. La replica del webcast sarà disponibile per un periodo temporaneo a breve dopo l’evento.

Termini finanziari

I corrispettivi aggregati pagabili da N‑able in relazione all’acquisizione consistono in circa: (i) 100 milioni di $ in denaro alla chiusura, soggetti alle usuali rettifiche per contanti, indebitamento, capitale circolante e spese per le transazioni; (ii) 1.570.762 azioni ordinarie dell’azienda emesse alla chiusura; (iii) 120 milioni di dollari in rate da 52,5 milioni e 67,5 milioni di dollari, rispettivamente, dopo un anno e dopo due anni dalla chiusura; e (iv) fino a una somma aggregata di 30 milioni di dollari in potenziali pagamenti in denaro earn out nel 2025 e nel 2026, in base al raggiungimento di certe metriche per le prestazioni rispetto agli obiettivi definiti. N‑able prevede che l’acquisizione incrementerà immediatamente la crescita dei ricavi annuali ricorrenti e il flusso di cassa entro il quarto trimestre del 2025.

Prospettive finanziarie aggiornate per il quarto trimestre del 2024

Al 20 novembre 2024, N‑able fornisce prospettive finanziarie aggiornate per il quarto trimestre del 2024 e l’intero anno 2024. Le informazioni finanziarie di seguito rappresentano dati previsionali non GAAP, ad esempio l’EBITDA rettificato. Tali indicatori finanziari non GAAP escludono, tra gli altri elementi menzionati di seguito, ammortamento delle immobilizzazioni non materiali e delle tecnologie sviluppate, quote di ammortamento, oneri e proventi afferenti le imposte sui redditi, interessi passivi, perdite (utili) su cambi in valuta netti, costi correlati alle transazioni, costi dell’indotto, spese di compensazione sotto forma di azioni, contributi per il personale, ristrutturazione e altri costi. Non abbiamo riconciliato le nostre stime rispetto agli indicatori finanziari non GAAP con gli indicatori GAAP a loro più direttamente comparabili a causa dell’incertezza in merito a e alla potenziale variabilità di tali elementi esclusi nei periodi futuri. Di conseguenza, la riconciliazione non è disponibile senza sforzi irragionevoli, sebbene sia importante tenere presente che gli elementi esclusi potrebbero essere determinanti per i risultati calcolati conformemente agli indicatori GAAP nei periodi futuri. I risultati segnalati forniscono riconciliazioni degli indicatori finanziari non GAAP rispetto agli equivalenti GAAP più vicini.

Le prospettive finanziarie fornite di seguito riflettono le aspettative di N‑able alla data del presente comunicato stampa in merito all’impatto sull’attività dei tassi di cambio valuta e delle dinamiche macroeconomiche attuali.

La dirigenza di N‑able al momento si aspetta di raggiungere i seguenti risultati per il quarto trimestre del 2024:

  • Ricavi totali nell’intervallo 113,3-114,8 milioni di dollari, che rappresentano il 5%-6% di crescita rispetto all’anno precedente a valuta costante.
  • EBITDA rettificato nell’intervallo 35-35,5 milioni di dollari, che rappresentano il 31% dei ricavi totali.

Prospettive finanziarie aggiornate per l’intero anno 2024

La dirigenza di N‑able al momento si aspetta di raggiungere i seguenti risultati per l’anno 2024:

  • Ricavi totali nell’intervallo 463-464,5 milioni di dollari, che rappresentano il 10% di crescita rispetto all’anno precedente a valuta costante.
  • EBITDA rettificato nell’intervallo 166,3-166,8 milioni di dollari, che rappresentano il 36% dei ricavi totali.

Dettagli aggiuntivi sulle prospettive finanziarie dell’azienda saranno forniti in occasione della teleconferenza.

Consulenti

DLA Piper LLP (US) è stato consulente legale di N‑able. Piper Sandler & Co. è stato consulente finanziario di Adlumin. Mintz, Levin, Cohn, Ferris, Glovsky e Popeo, P.C. sono stati consulenti legali di Adlumin.

 

###

Informazioni su N‑able

N‑able offre ai provider di servizi IT potenti soluzioni software per monitorare, gestire e mettere in sicurezza sistemi, dati e reti dei relativi clienti. Grazie alla piattaforma scalabile su cui si basano i nostri prodotti, offriamo un’infrastruttura sicura e strumenti adeguati per semplificare ecosistemi complessi e le risorse per stare al passo con le esigenze IT in continua evoluzione. Aiutiamo i nostri partner in ogni fase del loro percorso a proteggere i clienti e a espandere la propria offerta di servizi, grazie a un portafoglio flessibile e in continua crescita di integrazioni fornite dai provider di tecnologie leader del settore. n-able.com/it

© 2024 N‑able Solutions ULC e N‑able Technologies Ltd. Tutti i diritti riservati.

I marchi, i marchi di servizio e i loghi di N‑able sono di esclusiva proprietà di N‑able Solutions ULC e N‑able Technologies Ltd. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.

Categoria: azienda

Informazioni su Adlumin

Adlumin mette a disposizione delle aziende di ogni dimensione una sicurezza informatica di livello enterprise tramite la propria innovativa Security Operations Platform come servizio. Grazie all’approccio indipendente dall’infrastruttura, Adlumin si integra senza problemi nella suite tecnologica esistente e le relative opzioni flessibili di gestione permettono la gestione della piattaforma in autonomia, tramite un team interno, o in gestione completa, grazie agli esperti di Adlumin. Adlumin permette alle aziende di prendere il controllo della propria sicurezza digitale rendendo la protezione accessibile a tutti www.adlumin.com

Dichiarazioni previsionali

Questo comunicato stampa potrebbe contenere affermazioni lungimiranti, soggette alle disposizioni dell’accordo Safe Harbor del Private Securities Litigation Reform Act del 1995, incluse affermazioni circa l’acquisizione di Adlumin da parte di N‑able e i vantaggi previsti per N‑able e relativi clienti, l’impatto previsto su crescita, flusso di cassa e risultati di N‑able a seguito dell’acquisizione, i ricavi annuali ricorrenti previsti per il 2024 e le crescita di questi ultimi, la capacità di N‑able di ampliare il canale di vendita e le opportunità di cross-selling, le prospettive finanziarie di N‑able per il quarto trimestre dell’anno 2024 e le altre dichiarazioni circa le aspettative, le previsioni e le stime future e su altri argomenti che dipendono da eventi e sviluppi futuri. Tali dichiarazioni previsionali si basano sulle credenze e le ipotesi della dirigenza e sulle informazioni al momento disponibili. Le dichiarazioni previsionali includono tutte le affermazioni che non rappresentano fatti accaduti e potrebbero essere anticipate da termini quali “mira”, “prevede” “riteniamo”, “continua”, “si aspetta”, “ritiene”, “intende”, “stime”, “cerca”, “pianifica” “può”, “potrebbe”, “avrebbe potuto” o espressioni simili e i contrari di tali termini. Le dichiarazioni previsionali coinvolgono rischi noti e sconosciuti, incertezze e altri fattori che possono far differire in modo significativo e negativo i risultati, le prestazioni o gli obiettivi reali rispetto a risultati, previsioni e obiettivi indicati nelle dichiarazioni previsionali. Fattori che potrebbero causare o contribuire a tali differenze includono, a titolo esemplificativo, i rischi e le incertezze descritti in modo più completo nei documenti presentati o forniti alla Securities and Exchange Commission (SEC), ad esempio i fattori di rischio descritti dal rapporto annuale di N‑able sul Form 10-K per l’anno concluso il 31 dicembre 2023, che N‑able ha presentato alla SEC il 29 febbraio 2024, oltre ai, tra gli altri, rischi correlati alla capacità di N‑able di realizzare i vantaggi anticipati dell’acquisizione, come la possibilità che i vantaggi previsti dalla transazione non si realizzino o non si realizzino entro il periodo di tempo atteso; l’integrazione dell’attività acquisita, le relative tecnologie e dipendenti; l’interruzione dall’acquisizione che rende più difficile preservare l’attività e le relazioni operative; gli effetti negativi dell’annuncio dell’acquisizione sul prezzo di mercato delle azioni ordinarie, sui punteggi di credito e i risultati operativi; costi imprevisti e ingenti associati all’acquisizione; responsabilità sconosciute e adeguatezza della copertura assicurativa; rischi di sicurezza correlati alle tecnologie acquisite, ad esempio il fatto che la tecnologia acquisita possa comportare rischi aggiuntivi di attacchi informatici o di altri incidenti di sicurezza, che potrebbero causare compromissione o violazioni dei sistemi di N‑able, dei relativi MSP partner o delle PMI clienti, l’inserimento di codice malevolo, malware, ransomware o altre vulnerabilità negli ambienti di N‑able, dei relativi MSP partner o delle PMI clienti, lo sfruttamento delle vulnerabilità per la sicurezza di N‑able, dei relativi MSP partner o delle PMI clienti, il furto o l’appropriazione indebita delle informazioni proprietarie e riservate di N‑able, dei relativi MSP partner o delle PMI clienti e l’interferenza con le operazioni di N‑able, dei relativi MSP partner o delle PMI clienti, l’esposizione a responsabilità legali o altre, maggiori complessità tra MSP partner e dipendenti e la perdita di personale chiave, impatti negativi sul comparto commerciale, rinnovi e upgrade e danni reputazionali e altre conseguenze negative serie, ciascuna delle quali (o tutte insieme) possono materialmente danneggiare l’attività di N‑able; gestione e supervisione dell’attività ampliata e delle operazioni di N‑able a seguito della transazione per le maggiori dimensioni e complessità dell’attività stessa; controversie e/o controlli normativi o azioni correlate all’acquisizione; e gli effetti dell’acquisizione sulle relazioni con dipendenti, partner e attività. Tutte le informazioni fornite in questo comunicato stampa si riferiscono alla data indicata e N‑able non ha il dovere di aggiornare le informazioni, salvo ove imposto dalle leggi vigenti.

Contatti:

Media:
Kim Cecchini
[email protected]
202-391-5205

Investitori:
Griffin Gyr
[email protected]